Calcolatrice di Induttori in Parallelo e in Serie
Calcolatrice di Induttori in Parallelo


Questo calcolatore di induttori in parallelo calcola l'induttanza totale in parallelo di un circuito. Questa calcolatrice permette fino a 10 diversi valori induttore. Se si vuole calcolare l'induttanza totale di meno di 10 induttori, basta inserire i valori degli induttori che avete e lasciare il resto dei campi vuoti. Ad esempio, se si vuole calcolare l'induttanza di 3 induttorin in parallelo, basta inserire i valori nei primi 3 scatole e lasciare vuoto il resto. Il calcolatore vi darà l'induttanza parallelo totale per quei 3 induttori. Se si vuole calcolare l'induttanza parallelo di più di 10 induttori, poi basta iniziare con i primi 10 induttori e quindi calcolare l'induttanza parallelo equivalente. Una volta che avete questo risultato, posizionarlo in una delle caselle e inserire le altre caselle restanti induttori che avete in parallelo. Il risultato sarà lo stesso come se si è calcolato tutti gli induttori contemporaneamente.
Per questo calcolatore, un utente può inserire il valore di induttanza
in entrambi henry unità (H), millihenry (mH), microhenry (μH), nanohenry (nH), o
picohenry (pH). 1 millihenry è pari a 0,001 henry (H) (10-3).
1 microhenry è pari a 0.000001H (10-6). 1 nanohenry è pari a 0.000000001H
(10-9 sup>). 1 picohenry è pari a 0.000000000001H
(10-12).
Questo calcolatore di induttori in parallelo calcola l'induttanza totale,
in base alla formula di cui sopra. L'unità del risultato che dà è in unità henry (H).
Per induttori in parallelo, la risposta risultante sarà sempre inferiore al valore più piccolo induttore, a causa della natura di calcolo di induttori in parallelo.
Questa calcolatrice di induttore in serie calcola la serie induttanza
totale di un circuito. Questa calcolatrice permette fino a 10 diversi valori induttore.
Se si vuole calcolare l'induttanza totale di meno di 10 induttori, basta inserire i valori
degli induttori che avete e lasciare il resto dei campi vuoti. Ad esempio, se si vuole
calcolare l'induttanza di 3 induttori in serie, basta inserire i valori nei primi 3
scatole e lasciare vuoto il resto. Il calcolatore vi darà la serie induttanza
totale per quei 3 induttori.
Se si vuole calcolare l'induttanza serie di più di 10 induttori, poi basta iniziare
con i primi 10 induttori e quindi calcolare l'induttanza serie equivalente.
Una volta che avete questo risultato, posizionarlo in una delle caselle e inserire
le altre caselle restanti induttori che avete in serie. Il risultato sarà lo stesso
come se si è calcolato tutti gli induttori contemporaneamente.
Proprio come l'altra calcolatrice, l'utente può inserire i valori di
induttanza sia in henry (H), millihenry (mH), microhenry (μH), nanohenry (nH),
o picohenry (pH).
Questa calcolatrice di induttori in serie calcola
l'induttanza totale, in base alla formula di cui sopra. L'unità del
risultato che si dà è un'unità henry (H).
Induttori in serie semplicemente si sommano. Quindi, se avete 3 induttori in serie e ogni induttore è 1 henry, il valore totale induttanza equivalente sarebbe 3 henry.
Risorse Correlate
Calcolatrice di Resistenze in Parallelo e in Serie
Induttori in Serie
Calcolatrice di Condensatori in Serie e in Parallelo